Rock’N’Blog è un manuale di comunicazione dedicato in gran parte agli addetti del settore ma non solo. Se anche tu hai un blog, piccolo o grande che sia, può esserti utile ad ampliare la tua visione d’insieme, a trovare gli obiettivi giusti da raggiungere e a comprendere le basi per convertire visualizzazioni in vendite e contatti.
Ho acquistato questo libro il giorno dell’uscita su Amazon (https://amzn.to/2r92PTd) perché seguo da anni il blog di Riccardo ed ho letto con piacere un suo libro precedente “Fai di te stesso un brand”. Le aspettative erano abbastanza alte per un autore come lui, in grado di andare a fondo sui meccanismi, diversamente dai classici manuali con trucchi e segreti miracolosi per ottenere risultati improbabili. Dopo aver letto per ben due volte il libro, posso confermare che le aspettative non sono state per nulla deluse, se non superate!
Essere costanti nella scrittura di un blog richiede passione in primo luogo e dedizione. Passione nel raccontarsi e nel trovare sempre nuovi spunti utili per i lettori. E dedizione nella scrittura, che migliora giorno dopo giorno, post dopo post. Un allenamento costante a cui abbinare la capacità di introdurre e trattare argomentazioni e temi attinenti per i visitatori. Per non parlare poi della distribuzione dei contenuti nei vari social, che richiede una mole di tempo da non sottovalutare; nonostante ci siano numerosi plug-in anche integrati con WordPress che permettono delle automazioni.

Questo libro mi ha insegnato a pormi degli obiettivi a breve termine, che vanno a descrivere quella che sarà poi la visione d’insieme del blog. Obiettivi che permettano di seguire la propria strada senza demoralizzarsi, bensì trovando soddisfazione nei piccoli traguardi quotidiani. Mi ha insegnato che alla base della comunicazione del blog dev’esserci la creazione do nuovi rapporti e contatti umani, senza badare troppo alle metriche o alla creazione di contenuti privi di “sostanza”. Mi ha insegnato che la creazione della marca si fonda sulla credibilità e sulla fiducia, verso il prossimo e verso se stessi.
Spero che questo libro sia un punto di partenza, proprio come augura Riccardo nelle conclusioni. Un punto di partenza per una maggiore consapevolezza sugli strumenti che abbiamo grazie al digitale. Strumenti utili a creare nuove collaborazioni e progetti tra esseri umani, e non solo a realizzare report ricchi di vanità.
Altri libri dell’autore:
Fai di te stesso un brand. Personal branding e reputazione online
https://amzn.to/2r5e1QD
Afferma la tua identità con il net branding. Costruisci contenuti concreti e rafforza la tua reputazione online
https://amzn.to/2r5yO6F
Promuovi te stesso. Crea il tuo personal branding con una comunicazione mirata e vincente
https://amzn.to/2FoTb3W