logo
logo
  • chi sono
  • portfolio
  • contatti
  • blog
https://www.danielesaba.it/wp-content/uploads/2019/02/video-placeholder.mp4

Content Creators 4.0

Il blog dedicato alla vita da creatori di contenuti: tips di videomaking e fotografia, comunicazione digitale, freelancing.

  • TUTTI
  • Digital Marketing
  • Fotografia
  • Racconti di Viaggio
  • Tutorial
  • Video Strategy
  • Vita da Freelance

Come scegliere il social per il tuo prossimo video


Ecco perché non hai bisogno di un video virale


Cambio vita dopo la quarantena (il mio primo spot)


Gestione del tempo e della produttività per freelance


Dal posto fisso a freelance: 7 consigli per il grande salto


I migliori plugin WordPress gratuiti [Febbraio 2020]


Tool Instagram gratuiti per il 2020


Stampa foto online professionali con questi 4 siti


La fotocamera iPhone è meglio di una reflex?


  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
ritratto uomo
Daniele Saba

Laureato in Comunicazione, mi occupo di comunicazione visiva dal 2015. In passato web e graphics designer, oggi sono un videomaker e video strategist freelance: aiuto le aziende a creare video e contenuti visivi connessi con le strategie di marketing.


Sponsor

La newsletter dei content creators:

Iscriviti alla newsletter per ricevere guide in esclusiva, consigli, aggiornamenti sui nuovi post in anteprima.

Gestione del tempo e della produttività per freelance

Dal posto fisso a freelance: 7 consigli per il grande salto

I migliori plugin WordPress gratuiti [Febbraio 2020]

Tool Instagram gratuiti per il 2020

Stampa foto online professionali con questi 4 siti

La fotocamera iPhone è meglio di una reflex?

Instagram: dalla fotografia al microblogging

Cosa significa esser un fotografo professionista?

Come scegliere il social per il tuo prossimo video

i più letti:

cambio vita dopo la quarantena

Cambio vita dopo la quarantena (il mio primo spot)

Perché ho scelto di aprire la Partita IVA con Fiscozen?


fotografia:

Come sfruttare la comunicazione fotografica per un brand

I fotografi hanno solo uno stile di post produzione?

3 step super fast per la tua post produzione su Lightroom

Orrori fotografici: 3 motivi per non usare un filtro bellezza

La newsletter dei content creators:

Mettiamoci in contatto:
[email protected]
Scrivimi su Telegram
Scrivimi su Whatsapp
Dove mi trovi?

Lavoro freelance in Sardegna, sono disponibile worldwide.

Instagram
Passare dalla 6D mark II alla Blackmagic 6K, quest Passare dalla 6D mark II alla Blackmagic 6K, questa è la mia testa: 🤯

Qui alcuni frame delle clip che ho girato ieri per sperimentare con la nuova camera. Registrate in 6K con il codec Braw. Color su Davinci.

Chi indovina dove le ho registrate? 🤔

@boiilaria 
#blackmagicdesign 
#blackmagic 
#blackmagicpocketcinemacamera 
#blackmagicpocket 
#blackmagiccamera
Ve la presento così, la nuova arrivata per le pro Ve la presento così, la nuova arrivata per le produzioni 2021. Qualità cinema, risoluzione fino a 6K RAW.

Altre mille cose fantastiche che mi hanno fatto sognare questo gioiellino  da agosto, e finalmente è qui. Chi sarà il primo cliente a sfruttarla? 😎💪🏻

Video girato con iPhone 11, musica Artlist, montato con iPhone interamente su VideoLeap.
Non vi nascondo che da febbraio ad oggi ho pensato Non vi nascondo che da febbraio ad oggi ho pensato più di una volta che avrei potuto rivendere tutta l’attrezzatura acquistata negli ultimi 5 anni e dormire sereno per un bel po’ di tempo. 

Viviamo un momento difficilissimo. E ora più che mai la soddisfazione in ciò che facciamo, unendo passioni e lavoro, può salvarci dalla frustrazione che ci circonda.

Da febbraio ho aggiustato il tiro. Ho riflettuto. Ho studiato. Ho fatto tanti sacrifici, ma oggi sono felice di non averla venduta. 💪🏻
Non scatto fotografie da mesi. E infatti queste no Non scatto fotografie da mesi. E infatti queste non sono fotografie ma fotogrammi, di un video che chissà se mai uscirà. 
⠀
In questi giorni leggo sempre più spesso qui su Instagram quanto le nostre vite stiano cambiando. Chi ottiene una promozione, chi lascia un lavoro, chi si trasferisce, chi si sposa, chi molla tutto e cambia vita.
⠀
Sono e sarò sempre felice per tutte quelle persone che si fanno delle domande, che hanno dubbi, incertezze, che cambiano strada in corso d'opera.
⠀
Magari la felicità è una ricerca perenne, non una meta. È amare il processo che ti rende felice. Accettarlo nel bene e nel male, rendendosi responsabili anche ciò che non si può cambiare. Responsabili, non colpevoli.
⠀
Un giorno vi parlo di un libro interessante a proposito, nel frattempo uscirà questo video o no? 😆🤷🏻‍♂️
⠀
⠀
⠀
⠀
#sardegna
#sardinia
#natgeotravel
#igersardegna
#sardegnageographic
#volgosardegna
#italiainunoscatto
#sardegna_official
#sardegna_reporter
#sardiniantales
#focusardegna
#videomaking 
#filmmakinglife
Per raccontare in 30 secondi il mondo @salumi_rova Per raccontare in 30 secondi il mondo @salumi_rovajo siamo partiti dalla tradizione. Dai saperi antichi di un paese che diventano radici e si riflettono sui prodotti.
⠀
Conoscere il nostro passato ci permette di guardare al futuro scegliendo la strada giusta da percorrere. Soprattutto in un momento in cui possiamo ripartire più consapevoli dei nostri valori.
⠀
Volevamo raccontare @salumi_rovajo e non potevamo che farlo insieme a Desulo e alla sua storia. Da qui è nato "Il sapore della tradizione".
⠀
Grazie a @mariacongias_ e il  @perladelgennargentu , per la collaborazione fondamentale.
⠀
E un grazie immenso a Mario e @sal.frongia per il prezioso supporto.
⠀
⠀
#sardegna
#sardinia 
#desulo 
#rovajo 
#commercials 
#tradizione 
#sardiniaexperience 
#sardegnaofficial 
#sardegnageographic 
#barbagia 
#gennargentu
Quello appena passato è stato un weekend pieno d Quello appena passato è stato un weekend pieno di cose bellissime. Dai paesaggi di montagna di Desulo (di vi parlerò presto) ai campi di lavanda a Riola Sardo.
⠀
C'è un filo conduttore che mi ha accompagnato tra questi due progetti: la scoperta e il racconto del territorio che ci circonda, delle tradizioni e delle attività locali.
⠀
E c'è un dettaglio fondamentale che stiamo riscoprendo in questi mesi: la località.
⠀
Turismo locale, cibo locale, vita locale, vacanze locali. Ci siamo ritrovati costretti ad abbandonare il mondo globalizzato per ritornare al vicino, per conoscerlo meglio e cogliere l'occasione per rinfrescarne i ricordi.
⠀
E dal cibo al turismo abbiamo iniziato a far partire un circolo virtuoso di attività che possano sostenere ciò che di più prezioso abbiamo: la storia. Non solo quella più classica che tutti conosciamo - a volte travisata dai luoghi comuni - ma soprattutto quella fatta di piccole tradizioni, storie, leggende.
⠀
Spero che questa estate ci riporti a riscoprire le cose più semplici, senza andare lontano,  iniziando a raccontarle per la loro semplicità e bellezza. Diventiamo noi, nel nostro piccolo, i primi promotori del territorio con tutti i mezzi che abbiamo oggi a disposizione. 
⠀
Senza aspettare che ci sia il megaspot dell'ente turismo regionale che piove dall'alto e mira sempre sugli stessi posti visti e stravisti.
⠀
Credo che i racconti dal basso funzionino molto di più!
⠀
⠀
⠀
Grazie a chi ha reso questo possibile, @alessandrapolo @alessandracastangia @lerefed. A cui si aggiungono tutte le aziende locali a supporto che ci hanno permesso di assaporare i loro prodotti super @oleificio_corrias @pintau_supanifattuindomu @lavandadielvio @samarigosa1986. Alla prossima! 🤗
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀#sardegna
#sardinia
#natgeotravel
#igersardegna
#sardegnageographic
#volgosardegna
#italiainunoscatto
#sardegna_official
#sardegna_reporter
#sardiniantales
#focusardegna 
#scampagnataaltramonto 
#ioscelgolasardegna
LA POST-PRODUZIONE DI BASE IN UN UNICO EBOOK 🤗 LA POST-PRODUZIONE DI BASE IN UN UNICO EBOOK 🤗
⠀
Da quando ho comprato la mia prima reflex nel 2015 ho quasi automaticamente installato Lightroom e iniziato a scattare in RAW. Da quel giorno è stato un susseguirsi di corsi online, guide, test, esperimenti.
⠀
Saturazione a palla, colori dell'altro mondo, foto sottoesposte che provavo a recuperare con pessimi risultati, orizzonte storto nel 99% delle foto. Ogni errore è sempre stato un buon motivo per imparare, unito al giusto occhio critico, soprattutto verso i miei scatti. ⠀
Non basta studiare e seguire corsi è vero: gran parte del lavoro è dovuta al nostro occhio, alle immagini a cui lo abituiamo. Ciò che guardiamo quotidianamente plasma il nostro modo di vedere il mondo e di fotografare. Le nostre foto sono in qualche modo lo specchio di ciò di cui si nutre la nostra mente.
⠀
Per questo non credo nella "guida definitiva". Credo piuttosto in quei consigli che il Daniele del 2015 avrebbe voluto sapere e ha dovuto imparare sbagliando. 
In questo ebook di 50 pagine ho racchiuso il mio metodo attuale e i consigli per una post-produzione di base, pulita, precisa. Non ci sono magie ma un approccio quasi scientifico all'immagine.
⠀
Spero così di poter donare consapevolezza di ciò che condividiamo tutti i giorni. Consapevolezza di ciò che vediamo e fotografiamo con i nostri smartphone.

PS. Invierò il freebie solo per 24 ore, successivamente si potrà avere solo iscrivendosi alla newsletter.

PPS. Chi è iscritto alla newsletter ha già ricevuto questa guida! 😎
⠀
Come avere il freebie?
⠀
1. Seguimi;
2. Metti mi piace al post;
3. Condividilo nelle storie taggandomi (se non hai un account pubblico inviami lo screenshot della storia in privato);
4. Entro 24 ore ti invierò il link al pdf per il download.

Spammatelo ❤️
⠀
⠀

#trentino
#palesanmartino
#trentinoaltoadige
#trentinodavivere
#trentinodascoprire
#visittrentino
#passionemontagna
#naturaitaliana
#natgeotravel
#italiainunoscatto
#lightroom
#lightroompresets
#lightroomitalia
#dslightroom
E LA STRADA SI APRE, PASSO DOPO PASSO 🏞🏕 ⠀ E LA STRADA SI APRE, PASSO DOPO PASSO 🏞🏕
⠀
Questa è la frase di un famoso canto Scout che mi viene in mente ogni volta che faccio qualche chilometro di trekking in montagna.
⠀
Quando vai agli Scout e hai 16 anni vivi tutto con tantissima leggerezza: ma quando diventi adulto comprendi gli insegnamenti. E ho capito che la strada è lunga e va affrontata passo dopo passo. Me lo ripeto dal giorno 1 in cui sono diventato freelance. Posso fare tutte le strategie del mondo (ed è importante averle) ma quando queste vengono devastate non posso fare altro che un passo e pensare al successivo.
⠀
In una situazione come questa per me è la cosa migliore da fare. Il futuro è talmente incerto che ogni tipo di convinzione crolla una dopo l'altra.
⠀
Non ci rimane altro che camminare e la strada piano piano si aprirà, passo dopo passo.
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
#trentino
#palesanmartino
#trentinoaltoadige
#trentinodavivere
#trentinodascoprire
#visittrentino
#passionemontagna
#naturaitaliana
#natgeotravel
#italiainunoscatto
#lightroom
#lightroompresets
#lightroomitalia
#dslightroom
HO APERTO LA GALLERIA DEL TELEFONO 😂 ⠀ Quante HO APERTO LA GALLERIA DEL TELEFONO 😂
⠀
Quante fotografie, video, selfie salvati e abbandonati nelle gallerie dei telefoni. Dispersi in mezzo a centinaia di migliaia di dati che spesso e volentieri non vedono mai più la luce. Questo periodo così complicato mi ha permesso di rimettere in fila i pensieri, riscoprire nuovi obiettivi che vorrei inseguire fin da subito.
⠀
Ma non posso. È tutto strettamente collegato con il mondo la fuori, quello off-limits da non so più quanti giorni. Non mi resta che aspettare, pianificare i prossimi mesi, sognare ad occhi aperti, osservando i ricordi più belli del passato per modellare il futuro.
⠀
{ Pale di San Martino // Musica:  Airplanes - Soaring }
⠀
⠀
⠀
⠀
⠀
#trentino
#palesanmartino
#trentinoaltoadige
#trentinodavivere
#trentinodascoprire
#visittrentino
#passionemontagna
#naturaitaliana
#natgeotravel
#italiainunoscatto
#lightroom
#lightroompresets
#lightroomitalia
#dslightroom
Privacy
Privacy Policy
Cookie Policy

P.IVA 03826800926. L’intero contenuto del sito, incluse le fotografie, viene distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences